Perché la voga in piedi?
In ambiente lagunare, con barene,
canali, bassofondi è essenziale
vedere dove si va!
E' una tecnica ulizzata nel Nord
Adriatico, ma anche su laghi e
fiumi.
Esistono gare e campionati italiani?
Si, è uno sport riconosciuto dal
CONI. Ci sono numerose regate ed
un campionato italiano.
L’Associazione sportiva dilettantistica Grado Voga insegna la voga alla veneta ed organizza corsi a bambini ed adulti; prende parte a numerose manifestazioni e regate locali e nazionali. Gestisce un casone nell’isola di Villanova dove organizza escursioni (anche a gruppi con disabilità) volte alla valorizzazione delle tradizioni locali ed alla protezione dell’ambiente lagunare. Partecipa attivamente alle attività culturali gradesi come il Perdon di Barbana, le Varvuole e l’arrivo di Babbo Natale.
Trofeo Laguna Nord 14 aprile 2024
Vogata in laguna 21 aprile 2024
Anniversario Nautisette 4 maggio 2024
Open Day 5 maggio 2024
Uniti per lo sport 9 giugno 2024
Escursione gruppo non vedenti Dal Dan 16 giugno 2024
3° edizione Raduno del Remo 23 giugno 2024
Perdon di Barbana 7 luglio 2024
Escursione in Laguna gruppo con disabilitá 3 agosto 2024
Regata sotto le stelle 10 agosto 2024
2° edizione Tocchiamo la Laguna con gruppo non vedenti 13 agosto 2024
Regata dei Mamuli 25 agosto 2024
Escursione gruppo Universitá di Venezia 13 ottobre 2024